Più forte di tutte le onde che hanno colpito l'Italia, la Spagna, gli Stati Uniti o anche il Brasile. Questa è la conclusione della pubblicazione statistica "Our World in Data", sviluppata dall'Università di Oxford. A giudicare dal numero medio di morti negli ultimi sette giorni, la Spagna è stato l'unico paese a raggiungere un picco di 18 morti al giorno per ogni milione di abitanti nel marzo dello scorso anno. L'Italia ha raggiunto 13,5 morti, giorni prima. In Portogallo, da tre settimane, dal 21 gennaio, la media ha superato i 18 morti per milione di abitanti, e il primo febbraio ha raggiunto un nuovo massimo di più di 28 morti.