Si prevede che il partito PS voterà a favore, che PAN e i deputati non iscritti Joacine Katar Moreira e Cristina Rodrigues si asterranno, e che PSD, BE, PCP, CDS, IL e Chega voteranno contro.
Se le votazioni previste avranno luogo, la proposta di bilancio sarà respinta con 108 deputati a favore, 115 contro e 5 astenuti, se tutti i 230 parlamentari sono presenti.
La votazione dovrebbe avvenire nel pomeriggio, dopo la fine del dibattito parlamentare in plenaria, che inizia alle 10:00.
All'inizio del dibattito parlamentare, iniziato martedì, António Costa ha invitato il Blocco di Sinistra, il PCP e il PEV ad accettare di continuare i negoziati sul bilancio.
Il primo ministro ha anche sottolineato che "non ha senso" per BE e PCP votare contro il bilancio statale a causa delle leggi sul lavoro.
Se il bilancio statale fallisce oggi, il presidente della Repubblica ha già annunciato che scioglierà il parlamento e chiederà elezioni legislative anticipate.
La proposta di bilancio statale per il 2022 consegnata al parlamento prevede che l'economia portoghese crescerà del 4,8% nel 2021 e del 5,5% nel 2022.
Nel documento, l'esecutivo stima che il deficit dei conti pubblici nazionali dovrebbe essere del 4,3% del Prodotto interno lordo (Pil) nel 2021 e scendere al 3,2% nel 2022, prevedendo anche che il tasso di disoccupazione portoghese scenderà al 6,5% il prossimo anno, "raggiungendo il valore più basso dal 2003".
Il debito pubblico dovrebbe raggiungere il 122,8% del PIL nel 2022, contro una stima del 126,9% per quest'anno.