"Riteniamo che gradualmente siano stati compiuti ulteriori progressi, ma non c'è nulla da annunciare in questa fase", ha dichiarato Farhan Haq, portavoce del Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.

Potrebbe essere una buona notizia, anche se purtroppo non una notizia di cessate il fuoco in Ucraina. Entrambi gli uomini stavano parlando di un accordo per consentire alle navi di portare via i 25 milioni di tonnellate di grano che sono intrappolati nei porti ucraini dal blocco russo.

Non si ballerà per le strade di Kiev per questo, ma si potrebbe ballare nelle diverse decine di Paesi del Medio Oriente e dell'Africa che stanno affrontando la minaccia della fame di massa, in alcuni casi persino della carestia.

L'Egitto, ad esempio, è il più grande importatore di grano al mondo. Coltiva meno della metà del cibo che mangia e circa l'80% del grano che importa per coprire il deficit proviene dall'Ucraina e dalla Russia. Tuttavia, il grano ucraino non esce da cinque mesi e il prezzo del pane in Egitto sta salendo rapidamente.

Si tratta anche di un serio problema politico: gli alti prezzi dei generi alimentari dodici anni fa hanno scatenato le rivolte anti-regime che hanno portato alla "primavera araba", al rovesciamento della dittatura di Mubarak in Egitto e a vari effetti di secondo ordine come la guerra civile siriana. Ma l'impatto maggiore della chiusura del Mar Nero alle esportazioni di grano ucraino è di tipo umanitario.

Normalmente, i porti ucraini del Mar Nero esportano da cinque a sei milioni di tonnellate di grano al mese, ma la maggior parte di essi è ora sotto occupazione russa e il più grande, Odesa, è stato bloccato dalla marina russa per cinque mesi.

"Prima della guerra, oltre il 90% delle esportazioni agroalimentari ucraine avveniva via mare", ha dichiarato Mariia Didukh, direttore del Forum Agrario Nazionale Ucraino. L'Ucraina sta cercando di far uscire parte del grano per ferrovia e su strada, ma "la ferrovia o i camion sono molto costosi, più lunghi e con capacità molto, molto ridotte".

Di fatto, l'Ucraina riesce a far uscire solo un quinto della normale quantità mensile. Non può espandere il percorso ferroviario perché il sistema ferroviario del Paese utilizza uno scartamento leggermente più ampio rispetto ai suoi vicini occidentali, Romania e Polonia. Ci vorrebbero 9.000 camion al giorno per fare il lavoro, e il grano che consegnano sarebbe molto, molto costoso.

La riapertura del Mar Nero alle navi che trasportano il grano ucraino non è quindi solo una questione locale, ma una priorità internazionale. Partendo dal presupposto ragionevole che la guerra non si fermerà tanto presto, quali sono i requisiti per aprire un corridoio sicuro attraverso il Mar Nero dalla costa ucraina fino agli stretti turchi e al Mediterraneo aperto?

Ci vorrebbero circa 500 grandi navi da carico alla rinfusa per portare a destinazione quei 25 milioni di tonnellate di grano bloccati. I rimanenti porti controllati dall'Ucraina - Odesa, Yuzhne e Chornomorsk - potrebbero quasi farcela, ma ci vorrebbe almeno un mese per portare queste navi nel Mar Nero e avviare l'operazione.

Ci vorrebbe almeno altrettanto tempo per rimuovere le mine che hanno chiuso i porti ucraini e per creare corridoi "protetti" attraverso il Mar Nero. (La marina turca presumibilmente fornirebbe la protezione, ma i russi vorrebbero controllare le navi in arrivo per verificare la presenza di forniture clandestine di armi).

Dovrebbe anche esserci una speciale "assicurazione di guerra" per queste 500 navi - e dovrebbe essere un'operazione continua ad alto volume, perché il prossimo raccolto di grano ucraino inizia alla fine del mese prossimo e gli elevatori di grano sono ancora pieni del raccolto dell'anno scorso.

Il raccolto di quest'anno è diminuito del 35% (la parte orientale della cintura di grano ucraina è nel raggio d'azione dell'artiglieria e dei razzi russi), ma se i silos non verranno svuotati al più presto, una parte consistente di esso marcirà nei campi.

Ecco perché "non tutte le questioni sono state ancora risolte", come ha detto Putin martedì, ma sembra che voglia far funzionare le cose. Lo stesso vale per il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Nessuno dei due è noto per il suo impegno nei confronti dei valori umanitari, ma nessuno dei due vuole essere incolpato di aver lasciato morire di fame milioni di persone.

È davvero una cosa seria. Arif Husain, economista capo del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, afferma che la guerra ha più che raddoppiato il numero di persone in "crisi alimentare", portandolo a 345 milioni, di cui 50 milioni sono "a un passo dalla carestia".

Non è ancora un affare fatto, ma il ministro della Difesa turco Hulusi Akar ha dichiarato martedì che Russia, Ucraina, Turchia e Nazioni Unite firmeranno questa settimana un accordo per la creazione di un corridoio per l'esportazione di cereali attraverso il Mar Nero e per la creazione di un centro di coordinamento a Istanbul. Potrebbe davvero accadere.


Author

Gwynne Dyer is an independent journalist whose articles are published in 45 countries.

Gwynne Dyer